
''Ma le banche -scrive Brunetta- sono parte integrante della vita delle famiglie italiane, nonche' del tessuto produttivo del nostro Paese. Delle banche abbiamo bisogno, soprattutto nei momenti di crisi e nelle fasi di grande cambiamento tecnologico e organizzativo delle imprese. Piu' efficienza, piu' trasparenza, stare di piu' dalla parte dei clienti dovrebbero essere i 'must' di ogni buon sistema creditizio per evitare continue invasioni di campo da parte del legislatore. E allora, perche' i signori delle banche non si danno una ''mossa'', per guadagnarsi la fiducia di famiglie e imprese italiane? Ne va della loro stessa credibilita' di imprese in un'economia di mercato. Se cosi' non sara' -conclude Brunetta- la voglia di nuove invasioni di campo aumentera', fino magari alla soluzione finale: la loro pubblicizzazione. Speriamo prevalga il buon senso''