
di Martina Strazzeri
In base a quanto risulta da un'indagine condotta da Confartigianato, la  bolletta energetica sta crescendo a ritmi spaventosi. A settembre, il  «caro-energia» ha sfiorato la cifra-record di 61,9 miliardi, pari al  3,91% sul Pil. Ogni famiglia è costretta a pagare una bolletta di 2.458  euro all'anno. E ad incidere in larga misura sull'aumento della bolletta  è stata la crescita del prezzo del petrolio, attestato a settembre a  108,56 dollari al barile (+143% rispetto a marzo 2009).
Inoltre, si registrano aumenti anche sui prezzi dei carburanti, trasporti e gas. L'Italia ha registrato aumenti superiori a quelli medi europei. Tra ottobre 2010 e ottobre 2011, ad esempio, nel nostro Paese il prezzo del gas è aumentato del 12,2%, mentre nell’area Euro la crescita si è fermata al 10,1%.